top of page

Comunicato stampa

L’Accademia di Brera è entusiasta di condividere la notizia della prossima pubblicazione della mostra digitale “Nuova Brera AI Generated”. Nella mostra, curata in collaborazione con Politecnico di Milano, figureranno delle opere scelte dell’Accademia reinterpretate in chiave contemporanea. La reinterpretazione di queste opere vede come strumento l’utilizzo di ultimissime tecnologie come l’intelligenza artificiale.

Tra le numerose opere vogliamo ricordare "Miracle on the 25th street", esemplificativa del lavoro svolto dagli studenti: sotto la guida esperta dei docenti sono stati rielaborati i valori simbolici di ciascuna opera, ricondotti e comparati ai valori della contemporaneità.

"Miracle on the 25th street" La contemporaneità richiede una reinterpretazione dei personaggi sacri che trascenda le barriere religiose. Maria viene proposta in una visione laica che permette a tutti, indipendentemente dal credo, di apprezzare i suoi pregi. Immaginate un racconto sui generis di un classico supereroe: Maria diventa una figura capace di affrontare le sfide moderne con saggezza e coraggio. Come ogni storia che si rispetti Maria è una madre, una donna comune con una vita ordinaria; è una fatalità del destino a donarle capacità sovraumane per affrontare sfide straordinarie. Rompe in questo modo la noiosa routine del quotidiano che l’affliggeva, partendo per un viaggio che la porterà a realizzare tutti i suoi più grandi sogni. La magia di Maria non sta solo nell’essere una madre ma anche nell’impersonificare valori come forza, sacrificio, sicurezza e determinazione.

Pinacoteca di Brera e Politecnico di Milano

bottom of page